Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza romanzi X

Diario d’esordienza (7)

Foto di Roman Biernacki (www.pexels.com)

1 maggio 2024

A che punto sono arrivata?

IL PUNTO

Prima di tutto è indispensabile individuarlo, il punto.
Ipotizzandolo un’entità immaterica svolazzante nell’aere, decido di farne luogo d’arrivo e partenza.

(tempo tecnico d’approdo al punto:
3 SETTIMANE.)

Poiché pare ch’io l’abbia raggiunto, mi accingo a descriverlo, individuandone alcuni tratti.

1) A che punto sono con la boiata intergalattica?

Ecco una breve cronistoria.

1a fase – Inizio a immaginare gli scenari all’interno dei quali animare i personaggi di FICO (E SIGNORA).

FICO TROIANO
(Non l’ho fatto apposta!)

2a fase – Presa dal dubbio, mi tuffo in libreria: mito, guerra tra bene e male, distopia, archeo-fantascienza, cose così.

3a fase – Li leggo.

4a fase – Bofonchio: “Ecco brava – mi dico – sei stata proprio coscienziosa, adesso sai di dover ripartir da zero – e mi sconsolo -.”

5a fase – Una coscienziosa sconsolata è davvero improponibile. Però i romanzi sono stati istruttivi e divertenti. Era da un pezzo che non facevo una scorpacciata simile.

6a fase – FICO (E SIGNORA) deve attendere che i romanzi altrui si depositino, per evitare eccessive contaminazioni.

2) A che punto sono con i miei romanzi?

È passato a trovarmi un personaggio di X.
Da mesi m’interrogavo sul suo conto, sapevo di dovergli qualcosa, ma non riuscivo a individuarne l’àmbito. Una mancanza pesante che ha bloccato l’incipit per almeno 2 anni. O meglio, ho altri 3 papabili ed efficaci incipit, ma io voglio iniziare la narrazione con lui.

Questo personaggio ha espressamente chiesto un aggettivo.
Come si può desiderare un aggettivo?
Non importa, lo vuole, non ci son storie.
E così, trovandoglielo, ho risolto l’incipit.

Come ognun sa, soprattutto chi conosce LENNY, il narratore deve andare a patti con i suoi personaggi. 😉



1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare INCIPIT – (fatto)28/2/2024
29/4/2024
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzoschema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
6° romanzorevisione schema – (fatto)13/3/2024
ringraziam.raccolta – (fatta)2/3/2024
fico
(e Signora)
schema – (fatto)

composizione struttura – (fatto)
6/4/2024
– stesura –
– endorsum –
Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza partnership romanzi

Diario d’esordienza (6)

Photo by Roman Biernacki on Pexels.com

7 aprile 2024

ODDIO ODDIO ODDIO!

Che succede?

Ieri ho combinato un pasticcio!
Cioè, non proprio. Comunque. Con ordine.

A seguito dei consigli raccolti con questo articolo (consigli che tratterò con cura attraverso LA STORIA DEL BUON CONSIGLIO), mi sono rimessa in moto.
Ho ricominciato a scrivere!

La notizia è davvero fantastica e vi ringrazio ancora, quando le parole sono sentite, risuonano.

Bene, risolto allora, tutto a posto, no?

Oh sì, sono felice come una Pasqua, eccitata, invasa dal fuoco sacro, ritaglio ore preziose, scrivo a mano, cerco i luoghi in cui farlo, è bellissimo, ma.

(Cazzo il maaaaaaaaa!)

Non posso fingere, non posso mentirmi, non posso celare il fatto: sto scrivendo una preziosa piccola nascitura boiata intergalattica.

No, intergalattica è per dire, non si tratta di fantascienza, ma chi può dire dove andrò a parare? Io non ancora! Però le boiate intergalattiche possiedono una loro dignità narrativa (talune con felice riscontro di pubblico) e così ho deciso di farne sfida e di garantire al testo anche spessore, intensità e perfin costrutto!

IO FARÒ DI QUESTA BOIATA UN CAPOLAVORO!

A partire dal titolo!

FICO
(E SIGNORA
)



1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare INCIPIT – (fatto)28/2/2024
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzoschema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
6° romanzorevisione schema – (fatto)13/3/2024
ringraziam.raccolta – (fatta)2/3/2024
fico
(e Signora)
schema – (fatto)

composizione struttura – (fatto)
6/4/2024
– stesura –
– endorsum –
Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza partnership romanzi

Diario d’esordienza (5)

Photo by Roman Biernacki on Pexels.com

16 marzo 2024

C’era una volta un dubbio.

L’antefatto

L’altro giorno ho utilizzato una metafora botanica per affrontare un problema davanti al quale mi sono trovata spesso, ma per il quale ho ritenuto opportuno chiedere un consiglio.

Scrivendo, a un tratto son finita davanti a una scelta a più opzioni e lì mi sono bloccata, indecisa. Il dubbio ha preso un peso inaspettato e così ho chiesto a voi una modalità per uscire dall’immobilismo.

Avete risposto permettendomi di adottare un punto di vista diverso, anche giocoso. La richiesta porta ad ascoltare con più attenzione il parere altrui e a valutarlo con curiosità, ipotizzandone la possibile contestualizzazione.

Ringrazio chi ha generosamente partecipato alla ricerca di una risposta ai quesiti:

1 – dove termina la contemplazione e inizia l’immobilismo?
2 – in pratica, come si impedisce a un dubbio benedetto di diventare maledetto?

Queste pagine sono
LA STORIA DEL BUON CONSIGLIO

La storia del 1° buon consiglio

DOMANDA N°1
Dove termina la contemplazione e inizia l’immobilismo?
Questa è una domanda molto, troppo complicata, dovrei contemplare la possibile risposta ma poi l’immobilismo non mi permetterebbe di andare avanti. Quindi passo alla seconda domanda.
DOMANDA N°2
In pratica, come si impedisce a un dubbio benedetto di diventare maledetto?
I dubbi sono sacrosanti, ma il dubbio che un dubbio benedetto diventi maledetto non può essere eliminato in quanto già tale meta-dubbio non si sà se sia benedetto o maledetto. La cosa migliore sarebbe non farsi prendere dall’immobilismo provocato dal dubbio maledetto e per sapere come rimando alla mia risposta alla prima domanda .

Andrea

Andrea mi ha risposto con un nastro di Möbius, percorrendo il quale a un certo punto ci si percepisce altrove.
E invece no.
E invece sì.
E invece no… sia come sia il tragitto riporta inevitabilmente e in ordinata progressione su passi già calcati.

Non conosco i mille segreti del nastro, ma alcuni spunti li ho tratti:

1°) anche quando sei a testa in giù, se il cammino è il TUO cammino, ci sarà modo di tornare a casa (a ciascuno la propria interpretazione);

2)° quando il nastro è in moto (e tu con lui) puoi trasmettere il moto a un altro elemento;

3°) la percezione del tempo diventa geografica;

4°) al 4°giro di nastro, se non hai capito l’antifona, scendi comunque e osserva struttura e dinamica da fuori (più tutto ciò che preferirai osservare).

Conclusioni

Anche se a furor di logica i 4 punti individuati non rispondono alle mie 2 domande, per astrusi motivi lo fanno invece assai bene, poiché una parte di me lì ha deciso di illuminare il buio e un’altra parte di me vi ha dato una sbirciata.

Solo un nastro di Möbius poteva condurmi a tanto: grazie Andrea!



1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare l’INCIPIT – (fatto)28/2/2024
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzoschema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
6° romanzorevisione schema – (fatto)13/3/2024
ringraziam.raccolta – (fatta)2/3/2024
– endorsum –
Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza romanzi

Diario d’esordienza (4)

Photo by Roman Biernacki on Pexels.com

13 marzo 2024

Il dubbio.
Benedetto maledetto!
Maledetto benedetto!

Diario botanico – Il giardino delle idee

Oggi il sole porta pensieri vivaci: troppo.

Ecco sbocciare un croco giallo (un’idea) da un verde appena accennato, là se ne mostra uno bianco (un’altra idea) e giù, dove la suola si fa obliqua, si è aperto un magnifico esemplare lilla (l’ennesima idea)…

È UN CASINO!

Maledetto dubbio!

Nella necessità di individuare una gerarchia tra scelte e azioni, il dubbio ha scorto la via rapida: preso l’abbrivio e raggiunta la polpa, morsica con piccoli denti affilati.

L’incertezza che ne deriva deborda in un magnifico immobilismo!

Benedetto dubbio!

Il dubbio è un osservatore attento. Guarda da un punto, si muove svelto e studia dall’altro. Ha la fretta e l’entusiasmo di un bimbo che mostra a un adulto la speciale materia di cui è composta la meraviglia.

Lì, incantati, si assiste a un miracolo. E lo si contempla.




1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare l’INCIPIT – (fatto)28/2/2024
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzoschema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
6° romanzorevisione schema – (fatto)13/3/2024
ringraziam.raccolta – (fatta)2/3/2024
– endorsum –
Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza partnership romanzi X

Diario d’esordienza (3)

Photo by Roman Biernacki on Pexels.com

2 marzo 2024

Ringraziare per i ringraziamenti
è un paradosso
che mi onora.

RINGRAZIAMENTI – 2° parte

Che mirabili ringraziamenti, di tutti i tipi, di ogni foggia, saranno magnifici nelle pagine dedicate a loro, grazie-grazie-grazie! 😀

Direi che il capitolo è chiuso, ma la pagina resta aperta per rimpolpare ove scappi la voglia di farlo.

Qui sotto li elenco e quando sarà il loro momento compariranno incastonati, nel loro essere preziosi.
(Per sapere di cosa si tratti, date un’occhiata a questa pagina di diario.)



1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare l’INCIPIT – (fatto)28/2/2024
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzoschema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
ringraziam.raccolta – (fatta)2/3/2024
– endorsum –
Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza partnership romanzi X

Diario d’esordienza (2)

Photo by Roman Biernacki on Pexels.com

1 marzo 2024

Mai dimenticarsi dei ringraziamenti!

Mai dimenticarsi dei ringraziamenti!

Mai dimenticarsi dei ringraziamenti!

RINGRAZIAMENTI – 1° parte

I ringraziamenti sono il modo migliore per abbracciare idealmente tutti coloro che hanno avuto un ruolo a fronte di un’avvenuta pubblicazione.
Lo so, è assurdo, al momento non c’è aria di pubblicazione e già penso ai ringraziamenti? Che sfacciata.

Come sono giunta alla brillante idea? Oggi ho letto alcune pagine di ringraziamenti (pa-gi-ne!) al termine di un romanzone. Sono rimasta basita, dog-sitter a parte, ho visto ringraziar per ogni circostanza. Per ogni cosa! UN DELIRIO!

Alla parola DELIRIO il pensiero corre ovviamente al luogo di lavoro di Allegro, poiché scrivere ringraziamenti esaustivi che non creino malcontenti è da considerarsi un lavoro vero e proprio (vagamente delirante).

QUINDI:

  • siccome al momento non ho argomenti per riempire queste benedette pagine di gratitudine, chiedo a chi legge di aiutarmi a compilarle in modo fantasioso;
  • in pubblicazione compariranno i ringraziamenti che suggerirete, perché se esiste un diritto assoluto della scrivente è quello di ringraziare chi/cosa/come vuole! ecchecavolo! 😀


1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare l’INCIPIT – (fatto)28/2/2024
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– rilettura –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzoschema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
ringraziam.– in opera –1/3/2024
– endorsum –
Categorie
Chi scrive Diario d'esordienza romanzi X

Diario d’esordienza (1)

Photo by Roman Biernacki on Pexels.com

25 febbraio 2024

Quando chi deve leggere ti dice “aspetta”,
bisogna aspettare.

Cosa faccio nel frattempo?

Scrivo.

Inizia oggi il Diario d’esordienza, ovvero le pagine nelle quali descriverò la scoppiettante attività di questa esordiente. L’idea non è nuovissima, ma lo è per me.

È finalmente giunto il tempo in cui si abbandona la procrastinazione, il libero cazzeggio selvaggio, lo spensierato trullallero, è ora di provarci per de bù (per davvero). Quindi.

Cosa non troverete in queste pagine:

  • LAMENTELE – smetto da oggi di lamentarmi per non aver pubblicato in passato, è un inutile spreco d’energia e attira la medesima energia malata;
  • DATI ANAGRAFICI – ci tengo ancora all’anonimato, per tutta una serie di motivi.

Cosa troverete in queste pagine:

TUTTO IL RESTO.



1° romanzo– aspettare –31/5/2024
2° romanzo– aspettare –31/7/2024
3° romanzo– sistemare l’INCIPIT –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
4° romanzo– stesura del FINALE –
– preparazione SINOSSI –
– INVII –
5° romanzo– schema – (fatto)25/2/2024
– composizione struttura –
– stesura –
– endorsum –