Ascoltando 1

MUSICHE ALTRUI

Io ogni tanto le ascolto, poi magari le associo agli articoli, così, per attinenze. Le attinenze sono sempre più di una: la prima la individuo, la seconda no (la terza magari in starnuto).

Buoni ascolti


Canone per mazzieri

Fonte: Cap’s Blog, di Claudio Capriolo

QUESTO È UN VERO FURTO AI DANNI DI CLAUDIO CAPRIOLO. A MIO VANTAGGIO

Rainier Tiezer alias Ranieri Paluselli (1964): Partita a carte, canone per mazzieri (2008; versione covid19, 2020). Percussionisti dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino: Ranieri Paluselli, Lavinio Carminati, Raul Camarasa, Enrico Femia.

Ho rubato il brano ad Andrea Roccioletti, sì.
(Miss Verstanden – Elettroche) Ardra
Quando ci vuole ci vuole. Furto alla Socia Frammentidisabrinas
Once upon a time in Paris – Erik Satie
Questo è un regalo di Al.Ba.
FKJ live @ Salar de Uyuni in Bolivia for Cercle
Ah, questa era da un bel po’ che la cercavo (anni e anni e anni, per dire) e l’ho trovata da Il Pensator Cortese!!! Dust in the wind – Kansas
Questa me la piazzò un dì Allegropessimista (un) in una conversazione da Debby. E io, tra di voi – Charles Aznavour
Questa canzone l’ho rubata ad Alessandro Gianesini, il mio socio in WoS. Un po’ di serenità non guasta mai.
Over the raibow – Israel Kamakawiwo’ole
Della serie: il potere terapeutico del percorrere miglia (e il fascino discreto del camionista). Furto ai danni di ArcadioLume
The trip – Still Corners
Ah, questa va bene bene in qualsiasi momento si voglia lasciar affiorare un sorriso. Presa da ArcadioLume. Free of Debris – Morcheeba

“Segnalo l’esistenza della domanda esistenziale musicale” queste le parole di Claudio Capriolo (https://clamarcap.com) nell’intervento in merito all’acceso dibattito sulle domande esistenziali.
The Unanswered Question – Charles Ives
Questo brano l’ho trovato a casa di lemiecose e mi è piaciuto. Where There Is Smoke – Dominique Fils-Aimé

8 risposte su “Ascoltando 1”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...