Categorie
partnership

Anche gli ultracorpi festeggiano il Natale, a modo loro. — @didiluce photo blog

Va bene il Natale, ma perché non anche il nuovo anno?

Ho trovato questo bellissimo alberello ultracorpale da @didiluce ed è talmente affascinante da risuonare come un azzurro augurio di serenità e nuove e belle cose.
Mi si potrà dire: “gli auguri degli ultracorpi sono destinati a loro soltanto”.
Vero, ma fa niente, mettiamoli insieme ai nostri e via a tutta dritta!

BUON 2022 A TUTTI!


Autrice: @didiluce photo blog

Titolo: Anche gli ultracorpi festeggiano il Natale, a modo loro.


fotografia di @didiluce

L’alberello quest’anno l’ho creato con due differenti immagini (l’ #ultracorpo in alto a sinistra ha detto che va bene così 😎) forse perché non ho avuto né tempo né ispirazioni migliore, ma forse, ancora più vero, è che lo spirito natalizio, che si esprime una volta all’anno, lo vorrei vedere sui visi e nelle azioni di ognuno tutti i giorni dell’anno.

Sereni giorni a tutti voi […]

Anche gli ultracorpi festeggiano il Natale, a modo loro. — @didiluce photo blog

Inoltre…

Il mini ultracorpo domestico studia vecchi occhiali da motociclista…
(immagine endorsum)

Ci vediamo il 5 gennaio
con un ricco bollettino!

Categorie
Argomentario Consulenze partnership

AUGURI!!!

TANTI AUGURI!

Per queste Feste faccio così:

1 – Libri!

Evaporata ha scritto un romanzo:
UNA FORMULA PER LA LIBERTÀ.
A me l’incipit ha messo fame…
(leggete l’incipit premendo il FREE PREVIEW in basso a destra.)


Manuel Chiacchiararelli incarna la possibilità di cambiare vita, partendo da un viaggio non solo simbolico.
WANDERING ITALIA -un viaggio per riprendersi la vita allungando la lista.
(leggete l’incipit premendo il FREE PREVIEW in basso a destra.)


Trattoforte non poteva che mettere in fumetto la sua splendida storia d’amore. Indicatissimo per le personalità romantiche (ok, anche io sono romantica).
ATTIMI PUCCIOSI.
(leggete l’incipit premendo il FREE PREVIEW in basso a destra.)


2 – Balli!

OK, SÌ, OK 🙂
FATELO! UN CENTRO COMMERCIALE QUALSIASI E OSATEEEEEE!
UN… UN… COS’È? UNA SCUOLA? UNA SCUOLA! OSATEEEEEE!

3 – Canti!

4 – Passatempo!

Direttamente da LA BORSETTA DELLE DONNE ecco splendide decorazioni da costruire, donare e usare! Per le istruzioni cliccate qui.

DECORAZIONE DELLE FOGLIE: CANDELA IN BARATTOLO (immagine presa qui)

5 – E resistenza attiva!


Buone Feste a tutte e a tutti!
Ci vediamo l’anno prossimo!


Categorie
Consulenze

Uno strumento indispensabile.

dell’Eracle di Euripide diretto da Emma Dante – crediti fotografici: Tommaso Le Pera (immagine da qui)

Le Feste si avvicinano.
Non posso non riproporre uno strumento fondamentale.

Buona lettura!


Giornata di preparazione alle Feste: la tragedia greca

Buongiorno. Grazie d’essere convenuti così numerosi.

– (coro) Buongiorno!

Siamo qui riuniti per affrontare uno dei più annosi problemi dello svolgersi delle festività. La comparsa della tragedia greca. Chi di voi la conosce?

– Io!

– Anch’io!

Bene bene. Chiediamo allora ai nostri due amici coraggiosi: che sembianze ha?

– Mia madre tra il primo secondo e il secondo secondo.

– Mio fratello allo scartamento dei regali.

Bene bene. Abbiamo così anche nome e cognome di questa tragedia. Ci sarà utile. Ora chiedo a chi non si è ancora pronunciato: pensavate fosse un’astrazione rappresenta da una forma teatrale? Non rispondete a me, prendete il secchio alla vostra destra e fate ciò che la nuova consapevolezza vi chiede. Avete 15 minuti per tornare puliti e profumati. (Rumor di sboccature.)

15 minuti dopo.

Ora siamo tutti allineati. In pochi hanno assistito a una rappresentazione scenica del mito: male! Avreste risparmiato i soldi dell’incontro! Purtuttavia, bene! Contribuirete alle lezioni di rap di mio figlio. Torniamo ai nostri coraggiosi. Quando la tragedia greca si presenta, provoca note reazioni a catena?

– Sì! Tutti si lamentano di sazietà, malori, sonnolenza e diventano a loro modo protagonisti!

Perfetto, da comparse a protagonisti…

– Tutti consolano mio fratello e guardano male chi quell’anno è il prescelto per l’accusa del regalo sbagliato!

Interessante sfoggio di potenza! Chiunque senta la necessità di liberarsi ancora fisicamente lo faccia. Chi di liberarsi urlando, inizi. (Rumor di corse ai bagni e ululati accompagnati da colorite parolacce.)

Eccoci di nuovo tutti insieme. Come state?

– (coro) Meglio! Bene! Così e così!

Bene bene. È il momento dell’istruzione salvifica. Prima però scrivete su un foglietto la vostra istruzione salvifica e mettetela nel bussolotto. Avete 5 minuti.

5 minuti dopo.

Ognuno peschi un foglietto dal bussolotto e lo consideri il suo Salvafeste. Chi ha un dubbio alzi la mano. Sì, perfetto, chiedi pure.

– Qui c’è scritto “trova una scusa plausibile e presentati senza regali”, ma è inaccettabile!

No, romperai l’abitudine distraendo fortemente il/la creatore/creatrice della tragedia. Qualcun altro? Dimmi pure.

– Qui c’è scritto: “non parlare, rutta”!

– Qui c’è scritto: “prima dello scatenamento dell’evento tragico prendi chi è seduto accanto a te e ballate un tango sensuale”!

– Qui c’è scritto…

Fermi, fermi ho capito. Quanto avete speso per l’incontro di oggi?

– (coro) 350 euro!

Bene bene, allora ora, salutandoci ripeterò per l’ultima volta: ROMPETE L’ABITUDINE E DISTRAETE! Grazie a tutti! Auguri! Ci vediamo a gennaio per la Giornata purga- festività!

– (coro) Grazie! Auguri! Grazie! Auguri!


Ma musalogia?