Categorie
Chi scrive

INTERVISTA SENZA VELI 3

Otto Dix – La guerra durante un attacco di gas (immagine da qui)

Uff, mi è venuto a trovare il solito intervistatore.
Ci ha già provato una prima volta, una seconda e la vanità mi ha fatto accettare anche il terzo incontro.

L’intervista è stata rilasciata in un fossato.
Non chiedetemi, ma è sempre un buon posto, nella modernità (o post-modernità), per dissuadere un giornalista fighetto.


Intervistatore: «Che ci fa qui?»

endorsum: «Lo chiedo io a lei, che ci fa qui?»

Intervistatore: «Cerco notizie per il mio pubblico.»

endorsum: «Oh che notiziona ha trovato! Si sposti un attimo, devo piazzare i miei sacchi di sabbia.»

Intervistatore: «Ma cosa sta facendo?»

endorsum: «Cosa le sembra?»

Intervistatore: «Una trincea!»

endorsum: «Bravo, bravo, ha studiato.»

Intervistatore: «Ma è folle! Non sarà mica in guerra!»

endorsum: «Ah, non siamo in guerra, vero, mi devo essere distratta, sono solo due anni che ci riempiono di retorica militare. Ha visto che c’è uno con la penna sul cappello e che non se lo toglie nemmeno per dormire? E le assicuro che sta ricoprendo un ruolo civile.»

Intervistatore: «Ma la retorica è retorica, la guerra non è proprio una guerra vera. Sì, si usano parole d’ordine, provvedimenti da legge marziale, ma il nemico mica si vede.»

endorsum: «Non lo vede lei, scusi eh.»

Intervistatore: «Non si vede!»

endorsum: «Io lo vedo benissimo, anzi, li vedo benissimo.»

Intervistatore: «Ma, mi scusi, sorge un dubbio, contro chi è in guerra?»

endorsum: «I super ricchi, ovvio.»

Intervistatore: «Eh? E che le hanno mai fatto?»

endorsum: «Giù! Abbassi la testa! Mi considerano una mucca, ecco cosa stanno facendo. Resti giù!»

Intervistatore: «Eh?»

endorsum: «Oddio, devo spiegarle tutto? Ok. Mi considerano una docile mucca da latte da riempire di antibiotici. Lo sa che fine fanno le mucche? Costate e scarpe. Non fa per me.»

Intervistatore: «Ma… è una visione quantomeno originale. Certo non la macelleranno.»

endorsum: «Non al momento, ma stanno iniziando a dire che se respiro e defeco inquino. Se respiro e defeco c’è il riscaldamento globale. Quale crede che sia la soluzione?»

Intervistatore: «Bistecche e scarpe?»

endorsum: «Oh! Inizia a capire, ma prima mi devono spennare. Per spennarmi però devo volontariamente essere una pecora impaurita da un lupo.»

Intervistatore: «Quanti animali! Sembra…»

endorsum: «Mucca, pecora e gallina, sì la Chimera della vecchia fattoria.»

Intervistatore: «Che fantasiosa!»

endorsum: «Fantasiosa sarà sua sorella, giù la testa! Ecco un’altra decretazione d’urgenza! Con questa ordinano che chi non si vuole far mungere è interdetta dal diritto di malga estiva.»

Intervistatore: «Ma non sono i super ricchi a fare le decretazioni d’urgenza!»

endorsum: «Mh, indubbiamente la questione è interessante. Strano che lei non ci arrivi da solo: non hanno tempo per queste cose, devono far spese, passeggiare, guardare, desiderare e afferrare a basso prezzo, tipo il Danieli. Lei quando fa spese cosa si compra?»

Intervistatore: «Scarpe di pelle.»

endorsum: «Tutto torna.»


1984 FILM – Il Grande Fratello di George Orwell
Categorie
Chi scrive

INTERVISTA SENZA VELI 2

intervista del 1974 alla scrittrice Liala

Sì, ci risiamo.
Dopo il primo momento di disvelamento (QUI) è ora di nuovi elementi.

L’intervista è stata rilasciata nel parcheggio di un supermercato (per spegnere ogni velleità dell’intervistatore), ciascuno a cavallo della propria bicicletta.


Intervistatore: «Bel posto…»

endorsum: «Procediamo.»

Intervistatore: «Bella bicicletta. È sua?»

endorsum: «No. Non volevo risalisse a me in nessun modo.»

Intervistatore: «Ma tutta questa privacy?»

endorsum: «È solo per i troppo curiosi, come Lei. Procediamo.»

Intervistatore: «Ok. Parliamo d’altro. Finalmente un avatar! Ci si chiede se sia un suo ritratto.»

endorsum: «È un dono del disegnatore Aldo Terminiello (aka Qin Aode 秦奥德). Non sono io, l’artista non ha voluto fotografie, ha preferito giocare con le immagini prodotte dalla propria fantasia. Il risultato è stupendo.»

Intervistatore: «Però una sua fotografia c’è!»

endorsum: «Ho partecipato a un una performance traslata di Andrea Roccioletti e sì, ora c’è una mia fotografia

Intervistatore: «A quando una fotografia vera? Magari anche esplicita?»

endorsum: «Domanda inopportuna. Andiamo avanti.»

Intervistatore: «Leggo tra i miei appunti che è stata eletta a personaggio porno-fantasy?»

endorsum: «Un divertente gioco di specchi con andream2016. L’autore ha creato materiali originali, giocosi, fruibili tra gli Extra-Lenny

Intervistatore: «A proposito di Lenny, che fine ha fatto?»

endorsum: «Lo Story-Lenny, sì, l’esperienza è stata entusiasmante, hanno partecipato in molti, ma ho allungato troppo i tempi. Errore mio. Penso riproporrò tutte e tre le ultime puntate insieme, per chiudere l’avventura e poi pensare a darle una veste.»

Intervistatore: «Però è iniziata la nuova avventura degli Ultracorpi. Me ne parla?»

endorsum: «Una sfida nata con Ale Marcotti, un gioco che poi ha preso la mano a diverse persone. Sto tenendo uno storico degli articoli dedicati e costruendo un contenitore in grado di dar spazio e risalto a tutti i fantastici contributi. È una bellissima esperienza di improvvisazione narrativa multimediale, se proprio devo trovare un termine, ed è nata da sola, spontaneamente.»

Intervistatore: «Non è l’unica iniziativa che alimenta le interazioni con chi la segue. 8 sfumature di musa sta diventando una rubrica fissa. Sono curioso: c’è qualcosa di riferibile a Lei?»

endorsum: «8 sfumature di musa è un’esplorazione, in chiave ironica, di alcune dinamiche di reciproca seduzione tra frequentatori della rete. Si nutre di continui spunti offerti dalla realtà (non per forza la mia), ma la travalica, trasformandola nell’oggetto di studio di una nuova disciplina scientifica: la musalogia

Intervistatore: «E perché non musologia

endorsum: «Musologia è un vocabolo molto usato, presto diventerà un sinonimo di museologia, data la frequenza dell’errore; musalogia prende atto del fatto che le muse siano molte più dei musi, poiché gli artisti sono, all’oggi, molti più delle artiste. In una situazione di parità si potrà pensare a una nuova definizione. Ultima considerazione pretestuosa: nella mitologia classica, musi non ce ne sono (male!).»

Intervistatore: «Immagino un dibattito serratissimo. Ma continuiamo. E degli ex? Eh? Degli ex che mi dice?»

endorsum: «Gli EX sono un argomento succoso e irresistibile, stimolano la mia fantasia. Penso che continuerò la serie a lungo, almeno fino a quando non si sarà esaurita la vena creativa sull’argomento. È un esercizio che mi serve anche per mettere a fuoco alcune relazioni tra i personaggi dei nuovi romanzi in opera.»

Intervistatore: «Nuovi romanzi?»

endorsum: «Sì, sto costruendo le trame di 2 diversi testi. Ma ne parlerò a lavoro terminato.»

Intervistatore: «Ora però devo chiederle… cosa sta facendo?»

endorsum: «Abbasso un po’ la sella… diceva?»

Intervistatore: «Sì. C’è un bar qui vicino?»

endorsum: «Deve andare in bagno?»

Intervistatore: «Non possiamo sederci a bere un caffè?»

endorsum: «No, prendo il caffè solo per condividere un momento di piacevolezza.»

Intervistatore: «Va bene, va bene. Dicevamo. Ho visto che ha pubblicato una parte del suo secondo romanzo, Il Metodo. Poi ha smesso. Perché?»

endorsum: «La pubblicazione in rete gli ha permesso di compiere un piccolo passo, ma non voglio dire nulla. È il motivo per cui ho tolto i capitoli.»

Intervistatore: «Ok, parliamo allora del suo rapporto con Chuck Palahniuk. I bene informati sostengono che segua il suo blog.»

endorsum: «Sì.»

Intervistatore: «E che le abbia lasciato un commento.»

endorsum: «Mah!»

Intervistatore: «In che rapporti siete?»

endorsum: «Mah!»

Intervistatore: «Lei è insop… torniamo al blog. Lo considera ancora uno strumento congeniale alla reclamizzazione del suo inedito?»

endorsum: «Vediamo.»

Intervistatore: «Viene a prendere un caffè con me? Sarò piacevole.»

endorsum: «Non lo è stato fino adesso, dubito che possa esserlo in seguito.»

Intervistatore: «Posso stupirla?»

endorsum: «Vado. Buona giornata.»

Intervistatore: «Aspetti! Un’ultima domanda. Lei con ciclicità mensile sparisce per qualche giorno.»

endorsum: «Così pare. Vado.»

Intervistatore: «Aspetti! Mi dica qualcosa della sua vita privata, io…»

endorsum: «Lei sta lavorando. Vado.»

Intervistatore: «Aspetti! Posso dirle che la trovo…»

endorsum: «No, non voglio che dica nulla su come mi trova. Arrivederci.»

Intervistatore: «Alla prossima! E grazie!»

Categorie
a proposito di dialoghi impliciti X X: circumnavigazione

TV

Vieni da me?

Dove?

In trasmissione.

Eh?

T’intervisto.

Cazzo!