Ok, il titolo fa un po’ impressione, ma non è cattivo.
Iniziamo.
Psicagogia: condurre l’anima (io direi anche movimentarla, ma sento già l’orda di filosofi avanzare minacciosa, eppure la logistica è così filosofica!).
PUNTO DI PARTENZA DELL’ANIMA: la razionalità.
PUNTO D’ARRIVO DELL’ANIMA: la verità.
MEZZO DI LOCOMOZIONE: una filosofia passionale e impetuosa, travolgente, parossistica e irresistibile, in questo senso erotica.
Quindi il pressing psicagogico è, in ridottissima sintesi, esercitare una pressione a un’anima (neghittosa e aggrappata alla razionalità) tramite una dialettica erotica atta a spingerla ad alzare le chiappe per andare incontro alla verità. (Platone, ecco.)
Dopo un immane lavoro su questa impervia via, posso con gioia raccoglierne i frutti e dichiarare che:
e dai e dai, l’elefante ha partorito il topolino!
DI SEGUITO ECCO UN REGALONE DA PARTE DI DEBOROH, A RICONOSCIMENTO DI TANTO E TALE IMPEGNO.
Pare che la forza sublime degli affreschi di Michelangelo della Cappella Sistina sia dovuta al “pressing psicagogico”esercitato sul genio da Papa Giulio 2° – Anche Deboroh, nel suo piccolo, è riuscito a partorire questa goccia di saggezza “sollecitato” dagli argomenti squisitamente erotici di Endorsum (Endy per gl’intimi)
ANTALGICA POETICA

Aforisma 3955
per decantare l’irresistibile fascino del silenzio
ho scritto un trattato geniale e adesso tutti ne parlano