
Accidenti, qui non si scherza, il quesito è nodale, cioè, è il nodo di tante questioni.
La domanda è semplice, diretta e non lascia spazio a fraintendimenti. In una società basata sulla movimentazione dei soldi, non si può certo proporre il baratto (anche se…).
Del vil denaro c’è bisogno per ossigenare il vivere.
La domanda è quindi vera, pulsante e necessita di risposta.
Analisi della domanda.
“Come farmi fare soldi?”
Come: è la richiesta di un modo per.
Farmi fare: è un’azione riflessiva, diretta cioè alla persona che chiede; lascia il dubbio se debba essere aiutato in questa azione o meno.
Soldi: è l’oggetto desiderato.
Dunque, abbiamo qualcuno che chiede come aumentare le proprie finanze (grazie all’aiuto attivo di qualcun altro?).
Risposta circostanziata.
La risposta potrebbe essere : e ‘sti cazzi!
Ma spieghiamo il perché: poiché la domanda implicita è, “dai, tu che ne sai, mi fai far soldi?”, la risposta immediata è la risposta implicita “se lo sapessi non credi che a quest’ora sarei in un attico con vista mare?”
(Arrivederci e grazie!)
Questa però è una risposta circostanziata e necessita di qualche elemento in più.
Il nodo della domanda, al di là del farmi fare (che implica un mio suggerimento in merito alla produzione), è il COME.
Come faccio, o, come fai a farmi fare? Adesso ci penso.
Come-come? Ci sto pensando.
Ecco, considerando che i modi per far soldi sono:
- costruirli fisicamente (modalità Zecca);
- vendere un prodotto in cambio di una somma (modalità Mercato);
- trovarli in cassoni sotterrati (modalità Caccia al Tesoro);
- raccontare balle (modalità Truffa);
- vincerli (modalità Bottadifortuna o Estremabravura);
- appropriazione di quelli altrui (modalità …);
Mi occuperò dell’opzione N° 6!
Come-come-come? Ma con la fantastica tecnica innovativa, sì, eccola di seguito. Prendete appunti.
LA TECNICA INNOVATIVA DELL’AUTOCANDIDATURA
Non è complicato come sembra, seguite attentamente le istruzioni.
1) Apri un sito web.
2) Riempilo di fantastici contenuti personali.
3) Lavora per la sua diffusione.
4) Offriti in adozione!
Guarda qui! https://adottamiora.wordpress.com/
Come funziona la tecnica innovativa dell’AUTOCANDIDATURA?
“AUTOCÀNDIDATI AFFINCHÉ SI AUTOCÀNDIDINO!“ è lo slogan che meglio spiega la natura dell’operazione, ma vediamola da vicino.
È subito detto. Se hai visualizzato il sito sopra indicato, e se l’hai esplorato, avrai capito di cosa si tratti.
Questo comodo sito rimanderà al tuo sito personale mostrando un fantastico mondo personale e rendendoti interessante.
Infatti…
1° obiettivo raggiunto: la tua autocandidatura adottiva sarà semplice e chiara.
2° obiettivo raggiunto: il tuo meraviglioso mondo personale (il sito amorevolmente riempito nel tempo di contenuti) sarà lì a provare la bellezza e la bontà che ti contraddistinguono.
3° obiettivo raggiunto: potrai far selezione tra i/le candidati/e e scegliere.
4° obiettivo raggiunto: il sito che hai visionato è pronto per essere tuo, non dovrai compiere alcuna fatica accessoria, con pochi soldi potrai averlo in uso esclusivo!
Postille.
GLI ERRORI DA NON COMMETTERE: non trattare chi ti contatterà da acquirente! Si passerà altrimenti alla modalità Mercato, che prevede tutta una serie di implicazioni e di possibili equivoci!
È BUONA CREANZA: pagare il sito in anticipo.
COSTI: concordabili.
BENEFICI: incommensurabili.
Alla prossima!
I vostri suggerimenti!
Evaporata – Ho un forno mio da vendere con il suo mobile da incasso.
E anche un divano sempre nuovo in pelle.
Per maggiori informazioni scrivete in privato.
Kikkakonekka – “Come farmi fare soldi?”
Albergo, o almeno 4 case, su Viale dei Giardini e su Parco della Vittoria.
I soldi arriveranno a grappoli, prima o poi.
The scent of a dry flower, Paola Pioletti – Si il baratto, io lo amerei
Tony Pastel – Comprate banconote: dato che i soldi spesso sono usati pretendete di pagarli a metà prezzo.