
(Immagine tratta da qui)
L’obiettivo ultimo della formazione, quello vero, è il potere e per diventare un Novanta devi conoscere tutte le possibili vie. Impari a gestirti e a gestire. A non essere condizionabile e a condizionare. A non essere ucciso e a uccidere. A controllare l’odio e l’amore. A comprendere e farti comprendere.
Per anni sei obbligato a scavare la conoscenza e la mente umana, che non abbia segreti. È una comprensione necessaria per evitare di trovarsi nella condizione di dover risolvere il conflitto, come succede quasi sempre al sotto, con uno scontro fisico. Oh, serve anche quello, ma non sono lo scontro fisico, la vittoria o la sconfitta che creano potere.
Il potere è una conseguenza delle leggende, di come saranno raccontate le battaglie, come ne scriveranno e quanto spazio, la tua battaglia raccontata, lascerà alla fantasia di chi racconta, quanto spazio avrà il cantore per aggiungere, modificare e meravigliare. Chi racconta, i sopravvissuti, i codardi che non sono morti in battaglia, hanno un bisogno recondito della leggenda. Gli serve per mascherare, a se stessi e al mondo, perché non sono morti; per quale strano scherzo del destino loro siano sopravvissuti. Non potranno mai raccontare della codardia o del regalo elargito dal vincitore che li ha graziati, affinché parlassero; allora dovranno vestirsi da eroi e ingigantire la potenza del nemico che li ha assaliti. Racconteranno l’orrore, la sorpresa, le armi divine e i mostri. La leggenda nascerà in quel momento e crescerà, passando di bocca in bocca, di libro in libro, diventando storia.
Creando i miti, il timore, alimentando il dubbio e generando il potere.
Serse e Leonida. Serse vinse alle Termopili, ma la leggenda fu di Leonida e quella vittoria fu l’inizio della fine di Serse e del suo smisurato esercito. Trecento coraggiosi sconfissero il mito dell’imbattibilità dell’esercito di Serse.
Così si creano leggende, così si alimenta il potere: dando voce ai codardi.
Quando sei piccolo e combatti un nemico più grande e più forte, non è sempre importante vincere. Se il compagno più grosso cerca lo scontro fisico, proteggi il viso, che non si vedano segni, non rimanere a terra e cerca il suo volto, che rimangano tracce dei tuoi colpi, fosse anche uno solo. Un naso che sanguina ha più valore di due costole rotte. Il sangue si vede ed è importante lasciare segni visibili, che gli altri possano guardare e giudicare. Sono gli altri, sono gli spettatori che decidono chi ha vinto, non i contendenti. Tossirai, camminerai storto per un mese, ma gli altri vedranno solo i segni del tuo nemico e nascerà una piccola leggenda.
È quello che succede con le guerre moderne. Non ha alcuna importanza se il gigante ha soverchiato il nemico, distrutto le sue difese, annientato il suo esercito; fino a quando piccoli gruppi continueranno a “segnare” il viso del gigante, non esisterà una vittoria, non esisterà una fine e il gigante perderà, logorato dalla frustrazione di aver raggiunto una vittoria che vede solo lui, ma per gli altri non esiste, semplicemente perderà.
Si chiama “marketing” e non serve solo per vendere il nuovo deodorante.
La distruzione del tempio dovrà diventare leggenda e il dubbio, la paura, la consapevolezza di non aver compreso la dimensione del nemico, di non avere i mezzi per comprenderla, non dovrà più abbandonarli. Questo è l’obiettivo.
puntata successiva…
L’opera “Il Metodo” è di proprietà esclusiva e riservata dell’autrice ed è protetta dalle vigenti norme nazionali e/o internazionali in materia di tutela dei diritti di Proprietà Intellettuale. Ogni riproduzione, anche solo parziale, è proibita senza il consenso dell’autrice stessa.
70 risposte su “IL METODO -11”
che dirti! ci vorrebbe una mezza giornata per commentarti oggi, hai toccato punti e nervi a me scoperti e devo dire che raramente mi sono trovata in sintonia come quello che hai scritto oggi! l’analisi severa che fai delle guerre moderne è davvero molto interessante, ne abbiamo parecchi esempi anche oggi e tutti viaggiano sul sentiero che tu hai raccontato! davvero brvissima, ma ormai lo sai quanto amo il tuo scrivere e non solo la forma!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La “macchina narrativa” è una parte inscindibile dalla genesi e dalla soluzione del conflitto. Grazie Mati! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te sempre
"Mi piace"Piace a 2 people
A te per la tua attenta lettura, sempre. 🙏🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
🧡❤️
"Mi piace""Mi piace"
❤️☀️
"Mi piace""Mi piace"
Chapeau.
Bell’analisi. Si potrebbe portare esempi e poi esempi e poi…
🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
e poi… e poi… mah! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande!!! 😉👏👏👏 Complimentoni!!!! 🥰👏👏👏😘😘😘❤️❤️❤️🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Yleniaaaaaa!!!! 😘😘😘😘🥰🥰😘😘❤️🤗❤️🥰🤗❤️🤗🥰❤️🤗❤️🤗🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥰😘😘😘😘❤️❤️❤️👏👏👏🤗❤️🤗❤️😘🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌟🌟🌟❤️💕✍️🙏😘😘😘🥰🤸🏻♀️🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥰🌟😉😘😘🤗❤️😘❤️😘🤗💕🌟👏❤️
"Mi piace""Mi piace"
🌺🌺🌺🌈🥰😍🥳🤗😘💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! 😘😘😘🤗🤗🤗🤗❤️❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤩🥰🤗💕❤️💕❤️🤗😘❤️🤗💕🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davide, però, ha sconfitto Golia… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso glie lo chiedo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
asp… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙄
"Mi piace"Piace a 3 people
Dice che non sa… Vuole che gli paghi il mese per le prestazioni contabili 😕
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
Rispondigli: “Le faremo sapere! (cit.)”
(mi raccomando il “cit.”) 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo smettere di fare domande agli interlocutori sbagliati 🙄🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤭😇
"Mi piace"Piace a 2 people
🙄😕😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccotiiii! Densa la puntata di oggi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì 😊😊😊😘🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita quante verità……
"Mi piace"Piace a 1 persona
… 🙏
"Mi piace""Mi piace"
Il Novanta mi fa venire in mente che la paura fa novanta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche altro.
"Mi piace""Mi piace"
I 90 ladroni?
"Mi piace"Piace a 3 people
Pensavo più a reazioni viscerali. Colpa di una barzelletta in dialetto locale che non smette da anni di farmi ridere (davanti a sguardi perplessi degli astanti).
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere una barzelletta senza scadenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a rilascio lento
"Mi piace""Mi piace"
con risata a scoppio ritardato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
no, periodica!
"Mi piace""Mi piace"
A ricadute periodiche, dunque: una barzelletta che periodicamente provoca crisi di ilarità sfrenata.
"Mi piace"
È esatto.
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto, quanto un rider sotto baffetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
si vedono così tanto? ma no che non sono troppo invadenti.
"Mi piace""Mi piace"
Di certo son distanti dai denti, disse un tricheco ad un mastodonte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che immagine sublime…
"Mi piace""Mi piace"
In qualità di odontotecnico mi perplime
"Mi piace"Piace a 1 persona
e in qualità di paleontologo?
"Mi piace""Mi piace"
Potssi la vedrei da enologo
"Mi piace"Piace a 1 persona
e chi può darti torto!
"Mi piace""Mi piace"
Per curiosità ti sei mai picchiata ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
che risposta è ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa vuoi sapere?
"Mi piace""Mi piace"
Se ti sei mai picchiata.?
Non se se sei stata picchiata, quella è un’altra cosa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non mi sono mai picchiata, da sola.
"Mi piace""Mi piace"
Tu ti sei ancora picchiato?
"Mi piace""Mi piace"
Si, da ragazzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa facevo altro e non ho capito la battuta
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi poni una domanda molto personale rispetto alla quale dimostro di non voler rispondere. Insisti. Sparisci. Riappari dopo un po’. Credi che ti risponderò sinceramente?
"Mi piace""Mi piace"
Essersi picchiati con qualcuno non è una domanda così personale. Io ho fatto anche di peggio.
Nel pezzo raccontavi sul picchiarsi….
Non sei mica costretta a rispondere.
amici come prima
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono lieta che ciò che scrivo risulti realistico, ma la mia è una scrittura di finzione.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti nasceva dal fatto che quando ti picchi seriamente le cose vanno in maniera leggermente diversa.
Amici come prima e anche di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecco
"Mi piace""Mi piace"
Da piccola una bimba mi ha dato un pugno e non avevo coperto la faccia perché non me lo aspettavo… Ho ancora la cicatrice sull’occhio… Ho imparato…
"Mi piace"Piace a 2 people
❤️
"Mi piace""Mi piace"
Mitica! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Olé! Grazie Eleonora!!! 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, ☺️. 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona