
Leggendo l’articolo di zipgong (dove ho preso l’immagine da lui creata), mi è venuto in mente un pezzo che scrissi qualche anno fa e che ben si abbina all’argomento. Buona lettura.
Considerazioni circonflesse sull’arte
Alcune considerazioni sull’arte presentano una struttura circonflessa. Esimi colleghi le identificano con il termine storturai.
Non è semplice descriverle, ma le vediamo ben rappresentate da un’iconografia raffigurante l’uomo/vir nell’atto di curvare una spranga d’acciaio, con mani agli estremi. Fatica, sudore, sangue, caratterizzano la coloritura di un’immagine destinata a restare vivida nelle nostre coscienze.
Circonflettere una considerazione in merito all’arte è difficoltoso ed innaturale, ma possibile.
Per donare limpidezza a quanto detto vi mostreremo un esempio.
Il materiale che segue è stato prodotto, tramite una registrazione ambientale, dal filosofo-esteta-antropologo J. P. Zanetti il 5 ottobre 2001, alle ore 17,45.
Zona di raccolta: Busto Arsizio (South Europe). La traduzione è a cura del Centro Italiano di Cultura di Boston.
– Quando siamo a sedici chiudiamo le porte, spegniamo la videocamera e andiamo a dormire.
– Sedici cosa?
– Sedici ore.
– Sedici ore?
– Sì, sedici ore.
– Stiamo qui sedici ore?
– Sì, l’opera è così, sedici ore di bolle di sapone.
– Solo?
– Io faccio le bolle e guardo il muro, tu fai le bolle e mi guardi le terga.
– Tu guardi il muro ed io ti guardo il culo?
– Esatto.
– Ma è una rottura di palle!
– No, che dici, si chiama “performance”.
– Ma il senso di questa cosa?
– Me lo sono fatto scrivere da un’amica, un manifesto programmatico. È scritto tutto lì.
– Ma dobbiamo saperlo a memoria?
– No, non è previsto che ci facciano domande.
– E se dopo ce le fanno?
– Diremo che siamo stanchi, che l’opera è stata intensa e l’applicarsi faticoso.
– Ma non possiamo andare avanti così per molto, prima o poi delle domande ce le faranno.
– La prossima che facciamo la facciamo cantando, così non ci possono interrompere.
– Altre sedici ore?
– No solo tre, saremo già un “caso” allora.
– E non ci chiederanno niente?
– Ci facciamo fare un altro manifesto programmatico, oppure no, lasciamo che si interroghino per trovare un significato a seguito dell’altra improvvisata.
– Allora me lo studio.
– Fai come vuoi, io faccio a meno.
– Ci sei all’aperitivo questa sera?
– Sì, solita ora, ma non facciamo tardi che domani devo imbiancare un appartamento.
– Ah, forte! Come quelli della Biennale? Quelli che continuavano a passare le pareti di bianco e quelli dietro di nero e poi ancora di bianco e poi di nero?
– No, questi sono clienti veri.
– Ma anche chi va alla Biennale è un cliente vero.
– Ah, già, hai ragione, è per questo che facciamo la performance, ma non abbiamo agganci per finire alla Biennale.
– Non ancora… se sfondiamo qualche aggancio magari salta fuori.
– Boh, vediamo dai, intanto può bastare il fatto che io abbia fatto l’Accademia per aprirci qualche salottino come si deve.
– La fai facile, con tutti quelli che sono a spasso.
– Va bene, ma io sono anche imbianchino, ricorda: il fascino del pennello.
– Ma dai! Te le vuoi trombare per aprirti la strada?
– Eh, no allora, per chiuderla?
– Non ci avevo pensato.
– Tu non devi pensare, devi fare quello che dico io.
– Ma sei uno stronzo!
– Quando mi presenti tua sorella?
– Sì, buonanotte. Ma perché ti devo guardare il culo mentre faccio le bolle?
– Mi piace quando me lo guardano, non so… se lo farai tu lo faranno tutti, tutti quelli che passano e l’idea mi piace moltissimo.
– Mettiti in mutande no?
– Non ci avevo pensato. Ottima idea.
– Sei uno stronzo malato.
– Dai che se la cosa va in porto tiro dentro anche te per almeno un quinquennio.
– E poi?
– Poi basta, vado a fare l’attore e tu ti arrangi.
– L’attore?
– Ma sì, questa è una forma di bound art; o l’attore o vado a fare la body art, vedo un po’ come butta, dai.
– Non ti credevo così calcolatore.
– Ma quali calcoli, sono già fuori tempo, queste cose andavano anni fa, sono in ritardo sparato, ma ho ancora un fisico decente, me lo devo giocare. In tutti quei provini di merda non mi hanno preso. Devo darmi una mossa! O qui faccio il figo in modo sofisticato o non mi cagherà mai nessuno.
– È la prima volta che ti sento parlare così, credevo non ti interessasse diventare famoso.
– Ok, sono stato un po’ sotto tono in questi anni.
– Ma quale sotto tono, dicevi che quelli dei provini erano “una manica di deficienti senza sostanza in cerca d’effimero”, questo dicevi.
– Va bene ho finto, va bene? Si cambia, si invecchia, facendo il cazzaro non ho ottenuto niente, è ora che mi finalizzi, perdio!
– E se non va come speri?
– Faccio l’intellettuale dannato, quello che offende e si incupisce nella sua arte incompresa, ma grandiosa…
– Ma quale arte?
– Lascia fare a me, cosa vuoi capire di queste cose, mica hai fatto l’Accademia, tu.
i Zanetti, J. P., Morphon, K. (2003), Analisi strutturale delle considerazioni sull’arte, University of California Press, Berkeley.
78 risposte su “Considerazioni circonflesse sull’arte”
Ma le 16 ore erano già iniziate? No, perché c’era un casino infernale all’inizio, con ‘sti due che parlavano e non si poteva assorbire l’essenza dell’opera!
(immagino che tu potrai dire “Io c’ero!”) 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 2 people
Io c’ero!!!!!! 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Tu, quando conta, ci sei sempre! 😁
"Mi piace""Mi piace"
Anche alla Biennale 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel senso che festeggi i compleanni ogni 2 anni? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni 4 quelli 🤭🤣
"Mi piace"Piace a 2 people
Furbetta! 😝
"Mi piace""Mi piace"
😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però mi aspetto delle “Considerazioni circoncise sull’arte” 😉
"Mi piace"Piace a 3 people
Non le faccio mica quelle cose lì io! 😯😳🙄
"Mi piace"Piace a 2 people
Pudìca! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Né? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙄🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà come mai è venuta anche a me la voglia di fare l’artista 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 3 people
Oh, gli orari te li decidi te … Perché vuoi fate l’artista? 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché voglio vedere se la mia teoria ha ragione 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Che teoria hai ideato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La scriverò più tardi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wowwww😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😆😁😁😁
"Mi piace"Piace a 3 people
🤭😆😘
"Mi piace""Mi piace"
Si vede che non sono un arista. Preferisco guardarlo un bel sedere che farmi guardare il mio.
"Mi piace"Piace a 3 people
Eh, gli piaceva il calore dello sguardo
"Mi piace""Mi piace"
a me piace altro
"Mi piace"Piace a 2 people
Non il calore dello sguardo
"Mi piace""Mi piace"
Si anche , ma ho notato che altri calori fanno più effetto.
"Mi piace"Piace a 2 people
È importante l’attenzione, fa notare cose che non si direbbe
"Mi piace""Mi piace"
Cmq l’arista e come il porco non si butta via niente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Nemmeno le unghie tagliate (mi è scappata l’autocitazione)
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Fantastico! Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ua! 😀😆 Grazie Silvia! Contenta ti sia piaciuta 🥰 oggi qui è santa lucia(porta i doni)… ottima domenica 🥳🥳🥳🥳🥳🥳
"Mi piace""Mi piace"
qui no, non porta niente, però è una giornata di sole splendida!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, bellissima 😊
"Mi piace""Mi piace"
👏🏼👏🏼👏🏼
"Mi piace"Piace a 2 people
Inchino 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo articolo è bellissimo ma se mi dovessi mettere a commentarlo per come vorrei, potremmo arrivare alla befana.
"Mi piace"Piace a 3 people
😀 perché negarti questa Epifania? (Grazie super per il superlativo 😊)
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace""Mi piace"
😘
"Mi piace""Mi piace"
😁😁😁😁.
"Mi piace"Piace a 3 people
😀😀😀😀😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😯😳…
VOJO CARAVAGGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
(bravissima!)
"Mi piace"Piace a 3 people
No c’è… È nei famosi peggiori bar di Caracas 😎 (grazie! 😘)
"Mi piace""Mi piace"
🙄…😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh… si dice bene di donne e uomini in Venezuela e un sacco di italiani scappati al fisco da spennare ai tavoli di carte 😏😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😆
"Mi piace""Mi piace"
Non tergiversiamo…
“– Quando mi presenti tua sorella?”
"Mi piace"Piace a 2 people
😀 contrattuale. (Comunque, nel caso, non ho sorelle)
"Mi piace""Mi piace"
Fantasticoooo!!!! 🤩😉🤩🔥😘😘❤️❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Ylenia!!!!! 😀 È un serissimo studio! 😎😏😘😘😘😘😘❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😉🤩🔥🔥❤️❤️😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
🤗🤗🤗🤗🤗❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😘😘😘😘😘❤️💞❤️💞🤗❤️🤗
"Mi piace"Piace a 3 people
Wshhhh💞💞💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉❤️💞❤️💞❤️💞🤗😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Descrive in modo perfetto il modo in cui, oggi giorno, si spacciano per ‘arte’ le peggiori cose. La parola ‘performance’ mi sembra tanto un sinonimo di “perculance”. 😒
"Mi piace"Piace a 2 people
ma no ma no, è solo satiraaaa, non buttarti giù, ci sono anche cose belle 🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cose belle finora ne ho viste davvero pochine. Sono ancora convinta che l’ Arte sia morta, più o meno, a fine 1800… 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh, è il concettuale? 🙄
"Mi piace"Piace a 2 people
Du’ palle il concettuale… Con quella scusa ogni cosa può
Essere definita Arte. Prendi i …quadri (?) di Lucio Fontana; che accidenti signficano quei tagli.su una tela? 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma come… non hai visto la performance alla quale ho partecipato? :-D:-D 😛 😉
https://endorsum.wordpress.com/2020/09/22/un-corpo-prestato-a-un-concetto-spaziale/
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃 Sì, l’avevi vista. 😃 Ci avevo capito meno di zero ma non avevo osato chiedere lumi in merito… 😬🤪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spazio. Le arti figurative cercano di rappresentarlo da sempre (in un modo o in un altro). Lucio Fontana ha fatto una cosaccia, l’ha tirato in ballo di persona, non l’ha rappresentato, ma lo ha reso protagonista (una volta per tutte). Fare buchi e tagli alla tela è “giocare” (mi taglieranno la lingua dopo aver detto “giocare”) con lo spazio stesso, i suoi vuoti, le sue ombre, la sua materia, l’incontro tra materie, energie, gesti. Dalle 2 dimensioni si passa (in pittura) alle 3. Una rivoluzione di questo tipo va concettualizzata e nascono i “concetti spaziali”. Lo so, è una sintesi moooolto personale dello Spazialismo, ma non ne troverai di così carine 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
È molto carina. 😀😉 Grazie per aver cercato di spiegarmelo. Lode al merito. 🙃
Io sono rimasta a quando l’arte aveva lo scopo di emozionare o evocare fatti o episodi dell’immaginario collettivo (e questo ci riporta al ‘compito’ di emozionare). Insomma, sono ferma a prima del Futurismo… 😬
L’ autoreferenzialità di tanta arte contemporanea (e se in molti ammettiamo il fatto di non capirci un granchè forse un motivo c’è) mi lascia sempre perplessa. …Come le canzoni di Battiato.
Parere.personale, eh… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il vantaggio dei nostri giorni è la possibilità di scegliere, in base al proprio sentire, la forma espressiva che meglio “risuona” 😊🤗😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è vero.
🙂😘🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘🥰
"Mi piace""Mi piace"
Serena notte. 🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
notteeeee 🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e dopo quasi 24 ore…serena notte. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco!!!! 😀🤗🤗🤗 Serena notte 🍼😋
"Mi piace""Mi piace"
Seriamente parlando, io queste rappresentazioni di arte moderna mica le capisco troppo.Mi sembrano più fatte per attirare l’attenzione, che per una mera espressione artistica.
Ma l’arte dev’essere fine a se stessa, per cui avere secondi fini la rende forma di “protagonismo” e non più di arte vera e propria.
"Mi piace"Piace a 3 people
L’arte, quando esposta, non può prescindere dal protagonismo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo so.
Forse se si parla di esposizioni tipo “biennale”, dove si cerca in tutti i modi di farsi notare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla Biennale ci arrivi se ti hanno già notato 😀
"Mi piace"Piace a 2 people