
NON LO SI PUÒ NEGARE: C’È, AGISCE, LAVORA.
IN QUESTO REGALONE DONATOMI DA ALESSANDRO GIANESINI NON C’È TIMORE DI GUARDARNE GLI OCCHI CUPI.
BUONA LETTURA
(GRAZIE ALE…)
«Nooooo!» mi sveglio urlando e con la fronte imperlata di sudore.
Mia madre si precipita in camera mia, accendendo la luce «Cos’è successo?» l’espressione di apprensione sul suo volto si smorza dopo una rapida occhiata tutt’intorno.
«Niente, mamma, solo un brutto sogno.» ora dal suo volto trasuda compassione «Va pure a dormire.» mi fa incazzare quando vedo le facce da cui traspare la pietà. Soprattutto se è rivolta a me «E spegni la luce.»
«Buonanotte.» sussurra dopo aver premuto l’interruttore e accostato la porta. Sento i suoi passi che si allontanano e qualcos’altro: un singhiozzare sommesso?
Sospiro e chiudo gli occhi, ma la sua immagine mi si staglia nel cervello appena abbasso le palpebre: lei è lì, davanti a me, con un’espressione sorpresa dipinta sul volto: allungo la mano per sfiorarla, ma resta sempre al di fuori della mia portata e poi…
No, non riuscirò a dormire neanche stanotte.
Accendo la luce del comodino, prendo un libro ma tutto mi ricorda lei: quel poster del suo gruppo preferito, la maglietta che mi aveva regalato. Prendo foglio e penna e inizio a scrivere di getto.
Quanto tempo è passato? Un anno intero? E tu dove sei? Perché doveva finire così?
Le emozioni turbinano nel mio petto, ma nessuna riesce a prenderne possesso e il ricordo di quel che è stato e di come avrebbe potuto essere le tiene lontane.
Non sono mai riuscito a piangere, né a urlare, solo pensare e ripensare a cosa avrei potuto cambiare nella mia vita, nella nostra vita.
Abbasso di nuovo le palpebre, ma il tuo sorriso si trasforma in un muto saluto, con una lacrima che ti scivola lungo la guancia. La tua figura è avvolta da una nuvola di polvere che gli pneumatici alzano slittando sulla terra secca e arida.
Apro la finestra: il cielo è limpido e stellato come quella sera, un anno fa, ma tu non sei qui con me.
Perché litigammo? Non lo ricordo neppure, ma so che successe e io me ne andai, lasciandoti sola nella notte. Il giorno dopo: il giorno dopo non è più stato vivere.
Ora però tornerò da te e faremo pace e il mio cuore tornerà leggero com’era un tempo.
La mattina dopo, sua madre entrò nella stanza, vide il letto sfatto e la finestra aperta. Sulla scrivania il foglio con le sue parole:
“Vado a cercarla, non posso più star qui a vivere o fingere di farlo.
Se lei ha sofferto è colpa mia;
se lei non è qui, è colpa mia;
se lei si uccisa, è colpa mia!”
Il corpo del giovane giaceva nella vasca, le vene dei polsi tagliate fin quasi al gomito e il sangue mischiato all’acqua ancora tiepida. Sembrava sereno.
45 risposte su “Il senso di colpa”
Poverino…😱😰😰😰 Mi sono scese le lacrime…😢
"Mi piace"Piace a 2 people
eh, nè? triste… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto profondo, l’ho sentito sul cuore! ❤️❤️❤️ Mi sembrava di assistere alla scena di persona, brividi! ❤️ Grazie mille per la condivisione!!! 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, profondo e vivido. Grazie Ylenia, sei sempre dolcissima ❤️ 🙂 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥰😘🤗❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀 😀 🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speechess….
Adesso posso andare a dormire (pelle d’oca!!) Saluto lei🌙 poi nannissima
😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Era speechless…si, devo andare a dormire!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
pelle d’oca sì! notteeeeeee 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Notte cara, fais beaux rêves❤️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma grazie! 😀 anche tu, sogni belli 😉 ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
A rileggerlo ora, dopo tante settimane, fa un certo effetto anche a me, sai? 😊
Grazie Socia: la nostra collaborazione è una delle decisioni impulsive migliori che abbia mai preso. ♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ già terribile letto di mattina… non so immaginare la sera. Senza parole.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ale sa dar voce alle emozioni, senza troppi complimenti. E lo fa bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero, anche troppo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però, davvero toccante e commovente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, lo è davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello e atroce nello stesso tempo, realistico…è successo purtroppo, il senso di colpa è agghiacciante e non lascia via di scampo.
"Mi piace"Piace a 2 people
qualche via di scampo c’è, per fortuna 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Solo lieti fini.
Che esagerazione da parte di tutte e due.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sai perché lei si uccisa, però… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero non per amore….
"Mi piace"Piace a 2 people
No, infatti… Storia tragica 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi tocco un po.
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahah
Ok, ma non in pubblico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
(qui non manca niente Ale, la tendina l’ho messa 😀 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahhaha
Ma io non voglio vedere Allegro che si tocca, eh! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahahaha!
ma non possiamo lasciarlo in preda a qualche brutto senso di colpa… tendina e insegnamenti della divina 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahah
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
fai con comodo, ho messo una tendina
"Mi piace""Mi piace"
solo lieti fini 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi e’ stato difficile finirlo, perchè ha risvegliato ricordi, è scritto davvero bene e oggi soltanto bravo bravo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti !! Scritto benissimo e denso di emozioni anche se u po’ triste
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazia Valentina 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
Sorgono i sensi di colpa, anche quando non abbiamo colpa alcuna.
E’ il destino, si dice.
Non è colpa nostra.
Non è colpa mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le colpe sono animaletti strani che si fermano ogni tanto a farsi nutrire da qualcuno, ció fa credere a chi le ospita di esserne padrone e responsabile, ma così non è, come ogni forma vivente le colpe appartengono solo a loro stesse ed aprendo la porta le possiamo vedere uscir da noi e tornare sul loro cammino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io penso che il senso di colpa ci venga inculcato sin da piccoli, come cattiva eredità dalla cultura legata alla religione cristiana.
"Mi piace""Mi piace"
Sí
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero una brutta storia il senso di colpa. Anche se qui è raccontato davvero bene (così sembra ancora più angosciante). Bravo Ale!
"Mi piace"Piace a 2 people
sì, bravo 🙂
"Mi piace""Mi piace"